Infissi in alluminio e legno, tra design ed efficienza
Per chi vuole unire il design e il calore del serramento in legno all’efficienza dell’alluminio gli infissi in alluminio e legno rispondono alla doppia esigenza di fornire un prodotto composito che unisce le qualità dei due materiali. Il serramento in alluminio e legno è un serramento composto da una parte in legno che posta all’interno e unita alla controparte esterna realizzata in alluminio forma un unico serramento dalle molteplici funzionalità. L’assemblaggio dei due profili avviene in modo da permettere la dilatazione dei due singoli materiali e usufruire così dei pregi di entrambi dal punto di vista termico e acustico. Un tipo di infisso che diventa così anche una soluzione ideale in caso di interventi che prevedono la detrazione fiscale per la riqualificazione energetica. Il legno all’interno conferisce una gradevolezza e un calore incomparabile agli interni, è un materiale con buone prestazioni termo-acustiche grazie alla sua sezione massiccia senza parti vuote. Utilizzato verso spazi interni e riscaldati non necessita di frequenti manutenzioni. L’utilizzo del legno lamellare, composto da listelli in massello incollati fra loro, permette anche di avere ottime caratteristiche di resistenza e durata nel tempo, limitando eccessive dilatazioni e dando al prodotto finale un’unicità di finitura senza i nodi e le imperfezioni intrinseche del materiale. La finitura interna del serramento grazie alle vernici all’acqua e alle qualità stesse della materia prima si unisce gradevolmente alle tinte e alle essenze delle porte di casa o dell’ufficio come un unico uniforme prodotto che da solo si adatta alle molteplici necessità di un arredamento di qualità. Il legno all’interno è la scelta ideale per chi non vuole rinunciare al fascino e al tepore di un materiale che da solo conferisce all’abitazione o allo spazio da arredare un’impronta univoca di estetica e carattere. All’esterno serramenti in alluminio grazie alle loro caratteristiche di resistenza e durabilità nel tempo sono utilizzati molto spesso all’esterno degli edifici garantendo un’ottimale tenuta nel tempo e una ragguardevole resistenza agli eventi atmosferici. Adatti a tutte le destinazioni rappresentano una soluzione assai versatile grazie all’ampia gamma di forme utilizzabili e alla gran quantità di colori con cui possono essere verniciati. Inoltre, grazie alla sua durabilità nel tempo e solidità, l’alluminio non necessita di particolari manutenzioni, anche se esposto all’esterno. Con l’unione dell’alluminio al legno si è in grado di realizzare grandi vetrate dallo stile minimale e moderno, unendo il comfort dei materiali all’estetica innovativa delle loro caratteristiche tecniche, con un occhio rivolto verso il risparmio energetico. Il connubio di alluminio e legno coniuga perfettamente le esigenze di estetica degli interni alla funzionalità e alla solidità dell’infisso verso l’esterno.