Skip to main content
tell: 035 882140    |    Fax: 035 4811719    |    email: savimser@tiscali.it

Nuove finestre per un maggiore isolamento e per la massima luminosità

I ridotti spessori dei profili di finestre e portefinestre, elemento su cui si focalizzano sempre più i produttori, garantiscono una grande luminosità agli ambienti, mantenendo invariati gli standard di isolamento termico e acustico.

Di qualsiasi forma, tipologia d’apertura e dimensione, le finestre di moderna concezione, oltre a vantare spesso parametri di isolamento termico e acustico notevoli, mirano sempre più a garantire la massima luminosità all’ambiente, puntando sulla riduzione delle dimensioni del telaio, per un piacevole effetto “solo vetro”, che garantisce alle stanze più luce naturale durante la giornata.L’utilizzo per gli infissi di profili più sottili non incide peraltro sul risparmio energetico, e il coefficiente di trasmittanza termica del serramento rimane ottimale. Per controllare questo valore basta ricordare che una finestra è tanto più isolante termicamente, quanto più basso è il valore di trasmittanza termica che si misura in W/m²K (o con sigla Ug, quando si considera specificatamente il vetro). Anche per i modelli con profili sottili si usano i più tradizionali vetri isolanti, cioè le vetrocamere. Le più performanti sono quelle con vetri bassi-emissivi che trattengono fino al 90% del calore interno prodotto dal riscaldamento della casa. In estate poi le schermature solari contribuiscono ad evitare il surriscaldamento dell’ambiente. I vetri cosiddetti selettivi, invece, proteggono anche dall’eccesso di radiazione solare nella stagione calda e sono adatti per finestre esposte a sud. Anche l’isolamento acustico è garantito e molti modelli si attestano intorno ai 40 dB. Con apertura a battente, scorrevole o a vasistas, che permette di aerare l’ambiente anche in caso di pioggia o vento, gli infissi sono oggi perlopiù realizzati in legno, metallo (a taglio termico), PVC o legno-alluminio, combinazione che garantisce dal lato interno l’elevato isolamento che caratterizza il legno e da quello esterno la resistenza e durevolezza dell’alluminio, oltre a una resa estetica molto gradevole. Prodotte su misura, le finestre sono in genere disponibili in diversi colori così che si possono abbinare allo stile e alle finiture degli arredi interni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Artigianato italiano

Artiglianato e qualità Made in Italy

 

Designed by OpenWeb