Perchè scegliere infissi in alluminio
Attualmente gli infissi in alluminio sono i più diffusi al mondo. A favorirne il loro successo nel corso degli ultimi decenni sono state una lunga serie di caratteristiche molto apprezzate dai consumatori e ideali per essere utilizzate nel settore edilizio. Questa tipologia di profili utilizza un materiale, l’alluminio, il quale è molto facile da lavorare, oltre a poter essere altamente personalizzato, senza peraltro richiedere per questo costi troppo elevati di produzione.
Come ben sappiamo l’alluminio rappresenta uno dei metalli più diffusi sul nostro pianeta e dopo un periodo di declino, negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio revival, favorito soprattutto dall’affermarsi di un certo minimalismo nelle soluzioni architettoniche e costruttive dei moduli abitativi. Infatti, proprio gli architetti e gli interior designer hanno determinato in un certo qual modo la fortuna dei serramenti in alluminio, in quanto le loro caratteristiche si rivelano ideali per chi intenda creare soluzioni easy e discrete all’interno delle abitazioni.
Purtroppo però non si può dire la stessa cosa per quanto riguarda la conducibilità termica. I serramenti in alluminio sono buoni conduttori termici, ad esempio accostando l’alluminio al fuoco, diventa molto presto bollente. Infatti se non viene opportunamente trattato e, quindi ridotto, potrebbe facilitare un eccessivo riscaldamento o raffreddamento dell’ambiente servito. Per risolvere tale inconveniente si è messa in campo una tecnica del tutto particolare, il cosiddetto taglio termico, ovvero la creazione all’interno degli infissi di uno spazio cavo nel quale, in fase di produzione, vengono inseriti materiali isolanti capaci di avvicinare la conducibilità termica dell’alluminio a quella del polivinile di cloruro. In particolare l’interposizione viene portata avanti con due anime in poliammide, un materiale plastico, il quale opera appunto un vero e proprio taglio termico, uno stacco nell’alluminio.
Adottando il taglio termico, si è permesso ai serramenti in alluminio di esaltare le altre caratteristiche, regalando ai consumatori un’opzione in più da non sottovalutare. Inoltre questa tipologia di profili sono molto utilizzati per le abitazioni moderne, oltre che per tutti quegli immobili in cui necessitino vetrate molto ampie, come gli esercizi commerciali o gli edifici pubblici.
Altra peculiarità da considerare è l’ottima resistenza meccanica, tanto da poter garantire la realizzazione di profilature minimali su strutture di grandi dimensioni senza perdere nulla sul piano degli standard di sicurezza. Inoltre gli infissi in alluminio assicurano una buona resistenza al fuoco, nonostante un punto di fusione non particolarmente elevato, che lascia comunque un certo margine di fuga prima del definitivo deterioramento.