Quando e perché sostituire gli infissi?
Con la fine dell’estate ed il repentino arrivo dell’autunno, della bella stagione resta solo
il ricordo. Nei giorni scorsi, il brusco calo delle temperature ci ha fatto tornare in mente qualche intervento che avremmo dovuto fare per il recupero energetico, prima dell’arrivo dell’inverno. Infatti l’inverno scorso capitava spesso di sentire degli spifferi dai vecchi infissi e di notare delle macchie di umidità sulle pareti.
La sostituzione dei serramenti di un’abitazione garantisce maggiore comfort, miglioramento termico e una diminuzione delle dispersioni, in particolar modo se vengono utilizzati infissi a risparmio energetico.
In termini economici, l’acquisto dei nuovi serramenti potrebbe rappresentare una spesa importante, però grazie alla legge di stabilità 2017 che ha prorogato la possibilità di detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, è possibile beneficiare dell’Ecobonus del 65% per detrarre interventi come la sostituzione degli infissi.