Il taglio termico
Per eliminare il ponte termico negli infissi in alluminio è stato realizzato un particolare profilo in alluminio che contiene al suo interno una barriera di poliammide o gomma (in ogni caso a bassa o nulla conducibilità) che interrompe la continuità del profilo in alluminio e che stacca la parte di profilo esterno da quella interna, impedendo di fatto la trasmissione termica. Dal punto di vista meccanico questa barriera in plastica seziona in due la parte interna del serramento, ecco perché il profilo è detto a “taglio termico”. Questo porta vantaggi in estate, perché il calore che colpisce la superficie esterna del serramento in alluminio non viene trasferito all’interno (e viceversa) e in inverno, quando la parte esterna dell’infisso sarà fredda, mentre la parte interna del serramento sarà calda come il vostro ambiente. Il profilo a taglio termico negli infissi in alluminio è diventato lo standard, unisce la qualità del serramento in alluminio al risparmio energetico. Per avere un ulteriore risparmio è bene porre attenzione al numero di vetri-camera all’interno del serramento, all’inserimento di aria o di argon nella camera, all’uso di vetro normale o basso-emissivo, ai parametri di calcolo della trasmissione del calore, sia del vetro che dell’intero serramento. Un bravo serramentista saprà consigliarvi e calcolare il coefficiente di dispersione termica a seconda del profilo e del vetro scelto, fornendovi un serramento che oltre a durare nel tempo possa farvi risparmiare!